450m
In tarda stagione viene libero anche il piazzalone solitamente usato come arrivo pista e campetto per il fondo.
Salire a Oropa Sport lungo la ex pista Busancano.
Raggiungere la Bocchetta del Lago e quindi piegare a sinistra seguendo gli ampi pendii fino alla stazione diroccata dell’Anticima.
Se la neve è assestata, poco prima della stazione Anticima piegare a destra e raggiungere su pendii sempre più ripidi una prima selletta, aggirando i primi risalti della cresta che partono proprio dalla Stazione Anticima.
Da questa selletta è evidente un risalto roccioso alla fine del pendio a monte della selletta.
Se si vuole seguire la cresta integrale ed evitare i succesivi pendii nord molto ripidi, lasciare qui gli sci e calzare i ramponi.
Seguire quindi la cresta semplice, facendo attenzione a eventuali cornici a seconda della stagione e delle condizioni.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barma (Punta della) da Oropa
Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Oropa
Mucrone (Bocchetta del) da Oropa, anello per i Laghi Bose
50m
Camino (Monte) da Oropa, traversata a Piedicavallo per Colle del Pino e Vallone dell’Irogna
50m
Tovo (Monte) da Oropa
50m
Camino (Monte) da Oropa
50m
Mucrone (Lago del) da Oropa per l’Alpe la Pissa
50m
Mucrone (Bocchetta del) da Oropa
Camino (Monte) da Oropa, traversata a Rosazza
Mucrone (Monte) Canale Paradiso
50m