5.8Km
Prestare molta attenzione ai sassi instabili nell'ultimo tiro.
La goulotte risulta evidente in cima alla bastionata. In alternativa si possono sfruttare gli impianti di sci, prendendo la seggiovia Pancheron e compiendo un lungo traverso sotto al Cervino, passando sopra al rif. Oriondé e arrivando frontalmente alla goulotte, facendo così circa 300m di dislivello.
IV/3+, M5, 250m
5 lunghezze, di cui le prime 4 da 60 metri e l’ultima da 10 metri.
Canale a 40°/50°, inframezzato da salti verticali di ghiaccio e misto e uscita dry leggermente strapiombante.
Soste da fare su ghiaccio, l’ultima è attrezzata con spezzone di corda. Nessun materiale in loco.
Discesa in doppia, sfruttando l’ultima sosta, poi abalakov .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cervino o Matterhorn, Pilier dei Fiori – Padre Pio Prega per Tutti
50m
Furggen (Cima di) o Tete de la Forclaz da Cervinia
50m
Breithorn Occidentale Cresta Triftjigratt
Leone (Testa del) Via Normale da Cervinia
50m
Furggen (Cima di) o Tete de la Forclaz da Cervinia, Cresta di Furggen
50m
Cervino o Matterhorn Cresta del Leone
50m
Carrel (Capanna) da Cervinia
50m
Cervino o Matterhorn – Spigolo dei Fiori
Breuil (Colle del) da Cervinia
50m
Maria Cristina (Punta) Cresta Est
50m