50m
La battezzano Couloir Claude a ricordo del loro amico Claudio Bodrone, caduto sull'adiacente parete del Visolotto.
Prima solitaria: T.Gallo novembre 1983. Variante diretta d'attacco: G.C.Grassi, R.Luzi, P.Mattiel, P.Marchisio 13 Febbraio 1985.
Si sale per rocce e neve per 20 metri poi per un diedro superando a sx e una placca di IV-V sostenuto.
Segue una rampa rivestita di ghiaccio colato. Variante diretta: dalla caverna rocciosa si attacca la stalattite iniziale 30 metri, 90°.
Si prosegue a sx 85 poi 70° e 90°; seguire un tratto nevoso per superare a sx la colata che si restringe sulla placca verticale 80-90° ghiaccio sottilissimo e non proteggibile.
Si supera l’ultimo salto al centro (90°) sino alla strozzatura rocciosa con blocco. Si passa a dx (V-) per giungere al canale superiore. Si segue per 150 m (45-50°) uscendo alla forcella.
Discesa: dalla fine delle difficoltà tecniche in abalakov sulla via. Oppure aggirando il Visolotto sino al passo Due Dita (molto lungo).
- Bibliografia:
- Ghiaccio dell'Ovest G.C.Grassi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Udine (Punta) – Via Grassi – Marenco
50m
Pian della Regina (Bastionata di) – Il Tempo degli Onori
50m
Viso Mozzo Canale dei Campanili ramo dx variante direttissima alla Cresta Est
50m
Granè (Monte) Canale Nord
50m
Granero (Monte) Canale Est
50m
Founs (Rocce) quota 2762 da Pian della Regina per il Colle delle Gianna e la cresta Est-Nord-Est
50m
Granè (Monte) – La Première Fois
50m
Visolotto Bubu Gully
Cadreghe di Viso I Martiri di Alaxa
50m
Founs (Rocce) – Zeta Gully
50m
Servizi
50m
4Km
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
4.6Km
La Capanna Ristorante
Crissolo
4.6Km
Serenella Ristorante
Crissolo
4.6Km
Polo nord Ristorante
Crissolo
4.7Km
Giacoletti Rifugio
Crissolo
4.7Km
Monviso Albergo
Crissolo
4.8Km
Alpetto Rifugio
Oncino
7.1Km
Vallanta Rifugio
Pontechianale
8.3Km