6.5Km
Dal Plain des Fontainettes seguire il sentiero per il Fort de Ronce.
Una volta raggiunto raggiunto il forte seguire l’evidente sentiero diretto verso il fondo del vallone (Lac Blanc-Seracco).
Prima di raggiungere il lago è evidente a destra un ampio colatoio con svariati canali che risalgono il Signal/Pointe du Lamet dal versante ovest.
Abbandonare il sentiero e risalire i pendii scegliendo il canale (inizialmente sono 2) e poi tutte le numerose varianti possibili.
Pendenze del colatoio iniziale sui 30°,
Entrati nel canale sui 35° con passaggi di 40° anche abbastanza stretti talvolta.
Le varianti ai canaloni principali offrono passaggi sui 45°
Spalla/falsopiano a quota 3300; a seguire pendii fino a raggiungere, attraverso ripidi pendii e roccette, il pianoro del Signal du Lac (uscita a 45° o più a seconda delle condizioni)
Da quì si prosegue agevolmente per il Signal du Lamet o la Pointe du Lamet.
Discesa.
– lungo l’itinerario di salita
– per il versante Nord (Seracco) aggirabile a sx-E su pendenze inferiori rispetto all’itinerario di salita
– per il versante S-O teoricamente escursionistico, ma, se innevato richiede capacità alpinistiche nella arte alta
- Cartografia:
- IGN 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lamet (Col du) Goulotte SuperLamet
50m
Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes per il Versante NO
50m
Ronce (Pointe de) – Pointe du Lamet traversata dal Col du Lou al Signal du Lac
50m
Bard (Cima di) – Via Carlo Giorda
2.2Km
Bard (Cima di) – Via Nordio-Cordola
2.2Km
Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery dal versante Nord
3.2Km
Bard (Cima di) Canalino NO
3.2Km
Michel (Roche) Parete Sud, Canale SE
4Km
Michel (Roche) e quota 3253 m cresta E/SE
4Km
Michel (Roche) traversata di cresta per les Trois Dents e la Rocca Tour
4Km