200m
Risalire la pista Pakino’ e continuare sulla stradina che taglia verso sinistra. Arrivati alla vecchia stazione di arrivo dello skilift appare evidente la strada poderale. Seguirla, magari tagliando qualche curva (indicazioni anche del sentiero) fino all’alpe La Comba 1741 m. Qui la strada volta a sinistra, ma con neve sicura si possono risalire i pendii dietro gli alpeggi e, rincrociata la strada, portarsi al bel pianoro dove si trova l’alpe Pian Gioè 1955 m. Continuare verso sud, sud-ovest attraversando il pianoro e risalire il ripido pendio (100 metri da fare attenzione). In cima al pendio si gira decisamente verso ovest e si segue la cresta, con percorso non obbligato, eventualmente toccando l’alpe Giasset 2244 m. In breve si arriva alla conca del laghetto (coperto da neve) dove si apre il pendio finale (verso ovest). Risalirlo tenendosi sulla destra (esposizione sud) puntando all’ometto di vetta oppure (più sicuro) deviando decisamente verso nord risalire il pendio fino ad un grosso ometto sulla cresta. Da qui si segue la cresta fino alla quota 2476 (ometto). Discesa per l’itinerario di salita, eventualmente dal laghetto si può seguire il valloncello a destra, ricollegandosi sotto l’alpe Giasset.
- Bibliografia:
- Bezze, Mussa, Sesia,
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Roccia (la) da Balme
Giasset (Punta) da Balme
50m
Ortetti (Cima) da Cornetti
400m
Paschiet (Passo) da Cornetti
Chiavesso (Cima) da Cornetti
400m
Paschiet (Lago) da Cornetti, anello
400m
Chiavesso (Cima) da Cornetti per il canale N/NO
400m
Autour (Punta), Punta Lucellina, Punta delle Serene da Cornetti, giro del Vallone del Pontat
Canalone Rosso (Passo del) da Cornetti
450m
Autour (Cima) da Cornetti
450m