2.8Km
Escursione con poco dislivello, ma buon spostamento (circa 15 km).
Dal parcheggio seguire la strada sterrata che continua in direzione sud. Con numerosi tornanti si perviene fino alla Baita di Pian Croesio.
Da qui seguire ancora la sterrata che sale verso ovest fino alla dorsale verso la Testa di Garitta. Piegare a sinistra, trascurare una deviazione dopo poco e proseguire sulla dorsale su ampio sentiero fino alla stazione di arrivo dello skilift.
Da questo punto il sentiero diventa più stretto, proseguendo quasi sempre sul crestone. Superato un tratto fra grosse pietre prosegue su prati, spesso sul lato est, pervenendo prima ad una croce metallica e poco dopo alla vera punta, contraddistinta da un grosso ometto di pietre.
- Cartografia:
- IGC n° 6
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Luset (Laghi) da Pian Munè
50m
Garitta Nuova (Testa di), Riba del Gias, Testa di Cervetto da Pian Munè, anello
50m
Sendua (Testa della) e Croce Tournour da Pian Munè, anello
50m
Piata o Plata (Bric la) dalla strada per Pian Munè
1.5Km
Bertorello (Rifugio) da Prato Guglielmo
2.8Km
Prete (Colle del) da Danna, anello per il Colle di Gilba
4.3Km
Garitta Nuova (Testa di) da Danna, anello per Pian Croesio e Colle del Prete
4.3Km
Piata o Plata (Bric la) da Danna, anello per il Monte Scolagarda
4.3Km
Gilba (Colle di) da San Bernardo
Piata o Plata (Bric la), Bric Arpiol e Bric la Costa dal Rifugio San Bernardo, anello
4.4Km
Servizi
2.8Km
4.3Km
Mulatero (Bivacco) Rifugio
Sanfront
5.1Km
Alpino Ristorante
Paesana
5.4Km
Ostu d’la bela mendia Ristorante
Paesana
6Km
Da Natale Ristorante
Paesana
6.6Km
Colombero Bar
Oncino
6.8Km
Pian Melzé Rifugio
Oncino
6.9Km
Meire Bigoire Bar
Oncino
7Km
Meira Paula Rifugio
Sampeyre
7.1Km