2.4Km
Cascata da fare solo in assenza di neve sui pendi sommitali.
Sicuramente una bella avventura in uno dei valloni più selvaggi delle marittime.
L1: 60 m, sosta a ds su roccia con 2 spit. – grado 3+
L2: 30 m, sosta a sn sulla roccia con 2 spit – grado 4
L3: 50 m, sosta su ghiaccio – grado 5
L4: 60 m, sosta su ghiaccio – grado 2
100 m di facili risalti
L5: 60 m sosta su ghiaccio – grado 3
200 m di facili risalti
L6: 25 m , sosta su ghiaccio – grado 3+
Discesa: attraversare a destra in piano e in 5 minuti si arriva al bivacco COSTI, da qui un comodo sentiero segnalato con tacche rosse, porta al sentiero di salita. Da li si ritorna a valle.
- Bibliografia:
- pagina FB di Matteo Canova.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallone della Vagliotta – Tachipirina (Cascata)
150m
Vallone della Vagliotta – Aspirina (Cascata)
200m
Vallone della Vagliotta – Il Novizio (Cascata)
850m
Vagliotta (Vallone della) – Pitost che Niente (Cascata)
950m
Vallone della Vagliotta – La Fulgida (Cascata)
Valle Gesso – Porto le Bimbe a Scuola e Arrivo (Cascata)
2.2Km
Arcoulon (Rocca, Cascata di)
2.4Km
Sant’Anna di Valdieri – Stratocaster (Cascata)
Sant’Anna di Valdieri – Stalattino di Sant’Anna (Cascata)
Paur (Rocca la, Cascatone di)
2.7Km
Servizi
2.4Km
2.7Km
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
2.7Km
Bateur Ristorante
Valdieri
2.7Km
Balma Meris Rifugio
Valdieri
4.5Km
Buzzi Rifugio
Valdieri
6.2Km
Turismo Albergo
Valdieri
8.7Km
Regina Elena Rifugio
Valdieri
8.9Km
Vecchio mulino Ristorante
Entracque
9Km
Monte Gelas Ristorante
Entracque
9.1Km