2.6Km
Note
Storico
1.4Km
1.4Km
1.5Km
1.9Km
Materiale: rinvii, qualche cordino e una serie di friend
Avvicinamento
Da Arco di Trento si procede in direzione Sarche, prima di arrivare al paese di Pietramurata prendere una strada in salita con indicazioni “bar Ciclamino” dove si parcheggia.
Attraversare il prato davanti al parcheggio ed imboccare la sterrata che passa tra le due piste da motocross. Arrivati al bosco salire il ripido sentiero che si innoltra nella boscaglia, seguendo delle strisce rosse sugli alberi in direzione sud si giunge contro la parete, costeggiarla sino ad incontrare un punto accessibile lungo lo zoccolo, salirlo ed individuare il canale tra i due avancorpi (30/45 minuti dall'auto).
A fine del breve canale terroso a destra dell'evidente tetto che incide la parte alta della parete.
Descrizione
Attraversare il prato davanti al parcheggio ed imboccare la sterrata che passa tra le due piste da motocross. Arrivati al bosco salire il ripido sentiero che si innoltra nella boscaglia, seguendo delle strisce rosse sugli alberi in direzione sud si giunge contro la parete, costeggiarla sino ad incontrare un punto accessibile lungo lo zoccolo, salirlo ed individuare il canale tra i due avancorpi (30/45 minuti dall'auto).
A fine del breve canale terroso a destra dell'evidente tetto che incide la parte alta della parete.
- L1 Salire la facile rampa a tratti erbosa e friabile. (30m, nessun chiodo, sosta su albero, III+)
- L2 A destra della sosta per un breve muro tecnico ancora con roccia non molto solida, uscire sulla comoda cengia e traversare a sinistra, quindi salire sulla cengia soprastante e traversare ancora a sinistra sino alla sosta sull’albero. (30m, qualche chiodo, sosta su albero, VI-)
- L3 Salire la placca a destra della sosta, quindi il successivo diedro e al suo termine traversare a destra. (35m, qualche chiodo, sosta su 5 chiodi, VI-)
- L4 Seguire la bellissima fessura sino ad una placca, traversare a destra e salire il diedro a gradoni sulla destra. (35m, 2 chiodi, sosta su 3 chiodi, VI)
- L5 Dritti sopra la sosta, traversare poi a sinistra e con percorso logico si superano una serie di placche sino a sostare sulla destra. (35m, qualche chiodo, sosta su 3 chiodi, VI-)
- L6 Dritti sopra la sosta sino alla cengia, traversare qualche metro a destra su questa, salire le placche appoggiate di roccia instabile sino al bosco sommitale. (40m, 1 chiodo, sosta su albero, V)
Discesa:
Risalire il bosco seguendo la traccia, giunti alla strada sterrata la si segue fino a valle (1h00 circa).
G. Stenghel, F. Sartori, F. Nicolini nel 1983
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/03/2025 TN, Dro 5c, 5c obbl., a0 Sud
Lastiele (Pala delle) – L’Isola di Nagual
1.4Km
21/10/2024 TN, Dro 6c, 6a obbl., a0 Sud
Lastiele (Pala delle) – Emodialisi
1.4Km
17/02/2025 TN, Dro 6b, 6a obbl. Sud-Est
Lastiele (Pala delle) – Baci di Carta
1.4Km
26/05/2013 TN, Dro 6b, 6a obbl. Sud
Paia (Pian della), il Dain – La Ritrovata Gioia di Arrampicare
1.4Km
17/02/2025 TN, Dro 7a+, 6b+ obbl. Est
Paia (Pian della), il Dain – Il volo dell’airone cinerino
1.5Km
13/01/2024 TN, Dro 6a, 5c obbl., a0 Sud-Est
Paia (Pian della), il Dain – Siebenschlafer
1.5Km
17/02/2025 TN, Dro 7a, 6a obbl. Est
Paia (Pian della), il Dain – Genoma
1.5Km
15/06/2024 TN, Dro 6b, 6a obbl. Est
Placche Zebrate – Perla Bianca
1.8Km
17/02/2025 TN, 7b, 6b+ obbl. Est
Paia (Pian della), Il Transatlantico – Mururoa
1.8Km
02/11/2024 TN, Dro 6b, 6a obbl., a0 Sud-Est
Casale (Monte), 1° Pilastro – Il Missile
1.9Km