1.9Km
Alla base di un bel diedro giallastro circa 30 metri prima della via Graziella, vecchia sosta a spit bollata di rosso.
- L1 contornare una scaglia pericolante, ATTENZIONE, entrare nel diedro e quando inizia la fessura obliqua verso destra, seguirla sino a sostare. (40m, numerosi chiodi e 2 fix, sosta su clessidra e friends, V+ e A1)
- L2 dritti sopra la sosta. (15m, 1 ch., sosta su un fix e 1ch., V)
- L3 traversare a sinistra, salire la placca e poi con passo molto difficile si entra nel bellissimo diedro che si segue fin sotto uno strapiombino. Superare lo strapiombo e a 3 o 4 m a sinistra si trova la sosta su 2 resinati. (40m, numerosi chiodi, sosta su 2 resinati, VII/A1)
- L4 dritti sopra la sosta per una serie di belle fessure. (25/30m, numerosi chiodi e 2 resinati, sosta su 2 resinati, V+)
- L5 puntare alla cresta e seguirla sino in vetta. (40/50m, varie soste disseminate lungo il percorso, sosta su resinati, II).
DISCESA:
Dalla cima con una calata da 60m (posta nei pressi di una croce) si ritorna nel Canalone Porta, poi a piedi lungo questo. Possibile effettuare un’altra eventuale doppia, posta su un’ampia terrazza all’attacco della via Marinella.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Il Sol dell’Avvenire
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Spigolo Falc
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Tute Bianche
0m
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Marinella
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Nastassja Kinski
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Graziella
0m
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Camino Meridionale
Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale – Spigolo Dorn
0m