La roccia è un'ottimo gres solcato da sinuose fessure di ogni genere e dimensione. Solo qualche scaglia ogni tanto può essere un pò malsicura o fragile, ma nulla di chè, basta maneggiare con cura.
Consigliato l'acquisto della piccola guida dedicata all'arrampicata tradizionale, che si può trovare al bar centrale della piazza di Annot.
E consigliabile portarsi un pò di tutto, ma anche friends grandi fino al 6 BD, e possibilmente doppi il 5 e il 4. Questo per avere la possibilità di poter provare molti tiri di media difficoltà che presentano fessure larghe. Non mancono però numerosi tiri con fessure di dita per friends più piccoli.
Al settore “La Cave” ci sono diversi tiri adatti a prendere confidenza, piuttosto corti, mentre generalmente negli altri settori le lunghezze sono più lunghe, anche fino a 30 m. Non mancano alcune vie di più lunghezze.
Tenere in conto che la prima volta che si va ad Annot, guida alla mano, non è così immediato trovare il settore desiderato. Ci si deve orientare un pò, ma una bel giretto fra i boschi che portano alle falesie non vi deluderà sicuramente.
- Bibliografia:
- Guida falesie trad