2.4Km
Dal piccolo parcheggio di Piandemma, si ritorna su strada asfaltata alla chiesa dove, dai suoi pressi si diparte la mulattiera pianeggiante a mezza costa che si inoltra nel Vallone di Prafiorito, supera una passerella in legno (ricostruita di recente) poco dopo giunge alle baite di quota 1144; Alzarsi nel prato fra due baite puntare verso un piccolo rio, ora la traccia diventa nuovamente marcata, solca il prato di un secondo alpeggio e risale nel bosco giungendo in breve all’Alpe Carel 1290 m. Seguire il sentiero che si abbassa leggermente va ad attraversare su un ponticello il Rio Crot ed inizia a salire. Dopo un paio di giravolte si presenta un bivio, seguire il sentiero pianeggiante che si inoltra nel Vallone di Leitosa e risale abbastanza parallelamente al rio giungendo in breve ai ruderi delle baite dei Gaschi; svoltare a destra risalire nel prato alle baite superiori e fra le due baite reperire nuovamente il sentiero che risale ora nel bel bosco di vecchi larici, con ampie giravolte e va in ultimo ad attraversare un piccolo rio incassato in una gola, riferimento un vecchio larice contorto sul ciglio opposto del canale, con un paio di giravolte, giunge nei prati, leggermente al di sopra delle baite Leitosa 1744 m. Senza scendere alle baite, risalire la larga e facile dorsale in salita ed in breve si toccano le baite Leitosa di mezzo, si superano a sinistra, si risale una gibbosità con alcuni larici sulla destra e si giunge al grande pianoro di Leitosa superiore. Si piega leggermente verso destra attraversando il pianoro e si inizia a salire i pendii di destra con un diagonale ascendente sotto una parete rocciosa, attraversare un ampio canalino giungendo su un falsopiano, con alcune giravolte guadagnare la dorsale. Seguire ora la dorsale di media inclinazione e raggiungere il grande ometto in pietra e ancora qualche decina di metri per raggiungere il punto culminante.
Discesa per lo stesso percorso di salita.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri n° 15, L'Escursionista Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faggio (Croce del) e Punta Croce da Fucina Alta
2.3Km
Uja o Övvia (Punta) da Locana
2.3Km
Pratofiorito (Lago di) da Porcili
3.1Km
Bianasso (Alpeggi) da Porcili per il Vallone di Cambrelle
3.1Km
Cambrelle (Vallone di) da Porcili
3.1Km
Tirolo o Tiriol (Cima) da Bardonetto Inferiore per il Colle Vardlà
3.4Km
Cialma (la) o Punta Cia da Carello
3.6Km
Der del Mont (Cima) da Praie
4Km
Pian Reiner (Alpe) da Comba
4.3Km
Pian delle Marmotte (Alpe) da Feilongo per l’Alpe Volanza
6.1Km
Servizi
2.4Km
2.4Km
Da Paolo Ristorante
Locana
2.7Km
Paradiso Ristorante
Locana
3.8Km
Degli impianti Ristorante
Locana
5Km
Del Bosco Ristorante
Locana
6.7Km
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone
7.4Km
Alpe Soglia Rifugio
Corio
8.1Km
San Lorenzo Ristorante
Locana
8.2Km
Agli amici Ristorante
Locana
9.1Km