4.2Km
Il punto di partenza è il Passo Nigra – Nigerpass. Dal parcheggio al Passo Nigra (1690 m), si stacca una stradina forestale (segnavia 1 e 7) verso le malghe Baumannschwaige e Hanigerschwaige, che porta in ripida salita nel bosco.
A pochi passi dalla Baumannschwaige (1845 m) si attraversa il Rio Schwaiger Bach. All’ombra degli abeti si sale a quota 2000 m, sempre seguendo il segnavia n. 7. Il sentiero sbuca poi, con andamento orizzontale, su ampi prati d’alta quota, corre ai piedi del Gruppo del Catinaccio e delle Torri del Vaiolet, offrendo un’ampia vista sulla Valle di Tires.
Per brevi tratti boschivi e ampi prati si scende alla valletta della malga Hanigerschwaige (1908 m).
Per il ritorno si può ripercorrere l’itinerario dell’andata oppure completare la traversata verso San Cipriano, oppure scendere sullo sterrato 7A fino alla strada del passo Nigra e recuperare l’auto con un paio di km su asfalto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Terrarossa (Denti di, Forcella) da Bagni di Lavina Bianca
3.7Km
Molignon (Passo) da Bagni di Lavina Bianca, giro dei Rifugi (2 gg)
4Km
Sciliar (Altopiano dello) da Lavina Bianca, anello
Tschafonhütte e Punta Völsegger da Tires
4.1Km
Carezza o Karersee (Lago di) e Lago di Mezzo sentiero Mittelweg
5.2Km
Schenon o Latemar Orientale (Cima)anello dal Passo di Costalunga
6Km
Vajolòn (Testone del) dal Passo di Costalunga
6Km
Roda di Vael Via Ferrata dal Passo Vaiolon
6Km
Labirinto del Latemar
6Km
Scalette, Lausa, Dona (Passi) da Monzon per il sentiero delle Scalette
6.3Km