1.8Km
Si sale lungo la strada del Col d’Isoard, in stagione adibita a pista di fondo (osservare le indicazioni per l’utilizzo).
Al primo tornante a dx, (q. 1850 c.a.) si svolta a sin imboccando una strada che passando un ponticello immette nel Bois de Pemeant; senza un itinerario obbligato si raggiunge puntando a S e S-E percorre il largo vallone boscoso e raggiunge la quota sulla cresta “all’ombra” dell’Arpelin con cocuzzolo isolato q 2391 m (vista da Cote Belle a Rochebrune, Lasseron-Charvia-Turge etc) .
Discesa per lo stesso itinerario di salita, il bosco misto di larici e di cembri permette una bella sciata,
In alternativa si può attraversare verso il Ref. Napoleon, ubicato a 2300 m. poco sotto gli ultimi tornanti prima del Col d’Izoard (fare attenzione ai pendii) e scendere per la scorrevole pista di fondo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Turge de la Suffie da le Laus per il versante SO
50m
Cote Belle (Pic Est de) da le Laus
50m
Cote Belle (Pic Central de) da le Laus per il Versante Nord
50m
Petit Peygou (le) da le Laus variante dagli Chalets d’Izoard
Charvie (Cime de la) cima SO da le Laus
50m
Peygus (Col des) spalla quota 2835 m da le Laus
50m
Clot la Cime da le Laus
50m
Cote Belle (Pic Ouest de) da le Laus per il Couloir Nord
Portes (Col des) da le Laus
50m
Petit Peygou (le) da le Laus
50m