Accesso:
seguire la D118 che da Francardo porta a Castiglione. Un Km prima del paese in corrispondenza di un curva (quota 701)lasciare l’auto;prendere sulla dx un sentiero in direzione NordEst che costeggia la chiesetta di SSalvatore,giunti ad un pratone prima di un colle deviare a sx in direzione NordOvest (ometti) seguendo tracce di animali prima in un ginepraio e quindi in un bosco di lecci sempre in direzione NordOvest risalire i pendii spinosi fino ad un pianoro.da qui pressochè in pianoa sx verso la parete si scende un canale per poi risalire la valletta successiva fino ad un pilastro la cui sommità è sovrastata da una grande zona tafonata,targhetta rossa all’attacco (ore 2 dall’auto). Attenzione al ritorno: memorizzare esattamente il pendio da cui si è arrivati.
Itinerario:
L1:5C(passo 6A+),
L2:5B,
L3:4A,
L4:6A,
L5:6B,
L6:5B,
L7:7B o 6B/A0(variante dx 5B),
L8:5A,
L9:6B+,
L10:6A+,
L11:5A,
L12:6A+
Discesa:
in doppia lungo la via di salita fino alla grande grotta,da qui direttamente con 2 doppie in un canale alberato dove facilmente si riguadagna l’attacco
- Cartografia:
- ign corte/monte cinto 4250 ot
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bertonze (Monte) o Pertusu – 50 Splendidi Soli
950m
Fughiccia Senza nome
13.4Km
Rossolino, Valle di Tavignano – Chanson de Près Verts
13.8Km
Rossolino, Valle di Tavignano – Ombre et Lumiere
13.9Km
Arinella – L’Etrange Cavalcade des Trente-Six Chevaux de sa Majesté du Roi du Danemark
14.2Km
U Finellu (Punta) – Gocce di tempo
Gorge della Restonica – Candide et Martin
15.6Km
Leonardo o Leonardu (Monte) – Bella Ciao
7 Lacs (Pointe des) – Symphonie d’Automne
17.2Km