10 rinvii, 2 corde da 50 m. In posto spit da 10 mm
ACCESSO
Da Corte, lasciando l’auto nel parcheggio vicino alla cittadella (in estate a pagamento), seguire le indicazioni per il rifugio A. Sega nella valle di Tavignano.
Seguire il sentiero e dopo un’ ora e mezza – due, si passa vicino ad un enorme pilastro sulla destra.
La via, guardando la parete, parte alla sua sinistra; all’interno di un canale.
ITINERARIO (TD)
L1: 6a+ Verticale
L2: 5c Bellissimo diedro fessurato
L3: 6b/6b+ Bel tiro strapiombante su prese svase
L4: 6b Diedro fessurato molto bello, secondo me il tiro più difficile
L5: 5c Diedro e fessure
L6: 6a+ Placca
DISCESA
Doppie sulla via, per chi ha corde da 70 m dalla cengia a metà via si arriva a terra giusti giusti con una calata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossolino, Valle di Tavignano Chanson de Près Verts

U Finellu (Punta) Gocce di tempo
Leonardo (Monte) – Restonica Bella Ciao
7 Lacs (Pointe des) Symphonie d’automne

Touffe (Pointe la) Robiniese
7 Lac (Pointe des) Sinfonia d´autunno

San Teofalu Manu

Stellato (Punta lo) quota 1551 m – Aria Salata

Bertonze (Monte) o Pertusu 50 splendidi soli

Fughiccia Senza nome
