Descrivo l'itinerario in traversata, la seconda auto è da lasciare nel paese di San Bernardo di Conio.
Dal Colle di San Bartolomeo proseguire per San Bernardo di Conio, dopo poche centinaia di metri c’è alla nostra destra una specie di cava abbandonata, si prosegue ancora per poco e si trova sempre a destra una strada sterrata che torna indietro, sulla sinistra c’è uno slargo, si posteggia l’auto qua.
Si imbocca la strada sterrata e la si segue fino ad un poggio con dei ripetitori/antenne sulla sinistra.
Si abbandona la strada e si prosegue di lato ai ripetitori per prati fino a giungere sul crinale.
Si segue tutto il largo crinale con qualche sali scendi (alcune belle caselle) fin sulla cima del Guardiabella m.1218, croce. Dalla vetta si prosegue sempre nella stessa direzione, si scende al Passo del Lupo m.1118, sempre per crinale si sale sul Monte delle Vallasse m.1206 ometto di pietre, si prosegue in discesa verso il Monte Aurigo, attenzione alla discesa dalle Vallasse che è un pò ripida e rocciosa proprio sul crinale, ci si tiene un pò sulla destra per poi rientrare sul crinale appena possibile.
Si sale al Monte Aurigo m.1122 croce, ora rimane solo la discesa sul San Bernardo di Conio m.986 che si raggiunge dopo un breve tratto di boschetto e infine prato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fenaira (Monte) dal Colle d’Oggia, anello per l’Alpe di Baudo
9.1Km
Monega (Monte) da Buelleo per la dorsale del Monte Prearba
9.3Km
Grande (Monte) da Prati Piani per Alpe di Baudo e monte Fenaira
10.2Km
Monega (Monte) dal Passo della Teglia
11Km
Armetta (Monte) da Caprauna
11.9Km
Armetta (Monte) da Madonna Guarneri, anello per i monti Pesauto e della Guardia
12.6Km
Guardia (Monte della) dal Passo di Prale
Armetta (Monte) da Madonna del Lago per il Colle di San Bartolomeo
13.9Km
Ormea (Pizzo d’) da Quarzina
16.8Km
Ferrarine (Cima) da Cascine per la Punta Termini
18.4Km