Dal parcheggio nei pressi dell’Ippodromo, si prosegue seguendo le indicazione Sacro Monte – Campo dei Fiori, lungo la strada che conduce verso Brinzio, iniziando la salita nei pressi della località S. Ambrogio. Senza mai abbandonare questa strada, che porta alla 1° Cappella del Sacro Monte, si continua la salita in direzione di S. Maria del Monte. Arrivati all’ingresso del paese, e ai parcheggi, si abbandona momentaneamente la strada principale e con un traverso in parte sterrato, si ricupera la strada asfaltata che porta verso l’Osservatorio Astronomico. Si riprende a salire ancora sulla strada asfaltata, per poi arrivare al traverso che conduce al Monte Campo dei Fiori e al Forte di Orino. Da qui in poi, si inizia il tratto sterrato che con un lungo traverso molto scorrevole, senza deviazioni ingannevoli, porta ai brevi e corti tornanti del Forte di Orino. Molto bello il panorama sui laghi di Varese, Monate, Comabbio e sul lago Maggiore.
Discesa e rientro: Dal Forte di Orino, (quota 1132), si scendono nuovamente i brevi tornanti, poi, non imboccare il facile ed evidente sterrato che si presenta d’avanti, ma si prende invece il sentiero un poco più a sinistra che scende con forte pendenza verso Cocquio. Un poco più sotto, nel bosco attenzione! non procedere lungo il sentiero marcato ma prendere il sentiero di destra all’inizio poco evidente e procedere lungo la discesa sempre verso Cocquio. Questo primo tratto di discesa è molto tecnico e insidioso, poi via via le difficoltà diminuiscono e si scende sempre con più facilità. Dopo un lungo tratto di discesa, si arriva ad una deviazione del sentiero ed in questo caso, prendere quello di sinistra (indicazioni sentiero n. 10). Ancora più giù, si arriva in località (Quattro strade). Prendere sempre per il sentiero n. 10 e Velate). Da qui in poi, si procede molto speditamente lungo una larga carrareccia sempre in direzione di Velate.
A quota 604, procedere diritti seguendo sempre il sentiero n. 10 e indicazioni Velate. Arrivati alla quota 576, piegare a sinistra, e un poco più avanti quota 567 ancora a sinistra, sempre per Velate. Si passa di seguito incrociando Via al Piano per poi uscire dal bosco arrivando sulla strada asfaltata. Brevissima discesa e subito si piega alla sinistra, imboccando una carrareccia (via Piani dell’Occo) su prato arrivando di seguito nell’abitato di Casciago quota 448. Alla rotonda si prende la SS 394 per poi deviare a sinistra un poco più giù verso lo stadio, seguendo poi le indicazioni per il Palaghiaccio, rientrare al punto di partenza.
- Cartografia:
- Documentazione Topografica Cartina IGC 1:50.00 n. 12 (Laghi Maggiore d’Orta e Varese)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monarco (Monte) da Induno Olona
Frati (Bocchetta dei) da Buschio
Poncione di Ganna da Bisuschio
Orsa (Monte) e Monte Pravello da Viggiù
Tedesco (Alpe) da Cuasso al Monte, giro di Marzio
Carona (Comune) da Morcote
14.5Km
Bellavista (Alpe) da Mendrisio
Varese (Lago di) da Mercallo per la pista ciclabile del Lago Comabbio
19.6Km
Arbostora (Monte) da Agno
20.2Km
Boglia (Monte) da Bissone
20.3Km