4.7Km
Iniziare la salita, dove e’ possibile sfruttare la poca mulattiera rimasta fino ad arrivare all’alpe.
Oltrepassare l’oratorio di S.Antonio e alla prima indicazione seguire Lago Busin, alla successiva Alpe Giove/diga del Busin.
Proseguire su sentiero sempre evidente, dapprima nel bosco (sentiero evidente ma poco segnato) successivamente in campo aperto, toccando l’alpe Giove.
Da quest’ultima il sentiero piega verso sx, attraversando il piccolo rio, ed immediatamente si stacca ,inizialmente poco evidente, sulla dx, seguendo i paletti bianco-rossi (evitando invece la traccia di sentiero che prosegue diritto ed a mezza costa) proseguendo su sentiero sempre piu’ ripido arrivando alla diga del Busin.
Passare per la casa dei guardiani e deviare in direzione nord-est , puntando la cima ben visibile in lontananza. A questo punto il sentiero e’ in comune con la salita dalla valle Vannino, ben segnato con ometti e segnavia bianco /rossi.
- Cartografia:
- C.N.S. Helsenhorn/Bosco Gurin/Binntal/Basodino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cramec (Corno), Corona di Groppo, Pizzo Quadro da Foppiano, anello per il Vallone di Cramec
700m
Canza da Foppiano per la Sbrinz Route
700m
Muretto (Passo del) da Passo di Premia
2.6Km
Salecchio (Alpe) da Passo, anello per Chioso e Alpe Vova
2.6Km
Corte Rossa (Bivacco) da Passo di Premia, anello per il Passo del Groppo
Zum Gora (Rifugio) da Passo di Premia
2.6Km
Biela (Pizzo) o Wandfluhhorn da Fondovalle per l’Hendar Furggu e il versante Sud-Est
3.5Km
Hendar Furggu da Fondovalle, anello per Lago Superiore e Guriner Furka
3.5Km
Stella (Pizzo) o Martschenspitz da Fondovalle
3.5Km
Creil (Laghi) da Fondovalle per Altillone
3.5Km