Da Biella raggiungere Tollegno, Andorno e quindi Sagliano per la SP 100. Appena usciti dal paese in direzione Piedicavallo prendere la deviazione sulla destra per Falletti(Ristorante Biancaneve).
Dopo un tratto rettilineo si incontrano alcuni tornanti. In corrispondnza di uno di essi, prendere lo sterrato sulla sx superando la sbarra che blocca il traffico ai mezzi non autorizzati. Qui inizia la parte più bella e faticosa, che in pochi Km permette di raggiungere la Panoramica Zegna tra le Selle del Cucco e Bocchetto Sessera.
Dopo un tratto su asfalto si raggiunge il B. Sessera da cui è possibile iniziare una serie di itinerari alternativi.
In questo caso prendiamo la strada sulla sx che quasi subito si divide. Bisogna mantenere la sx effettuando un bell’anello di 10 km utilizzato come pista di fondo. Il percorso è quasi in piano, ma mai noioso e porta alla conca con le baite dell’Artignaga.
Per la discesa, una volta tornati al B. Sessera prendere il sentiero E87 (visibile attravesando la strada circa 50 m prima del ristorante) che attraverso tratti tecnici porta a Pratetto. Da qui una ripida discesa su asfalto conduce a Tavigliano equindi nuovamente alla SP 100 e a Biella
- Cartografia:
- Carta IGC N°9 - Ivrea Biella Bassa Valle d'Aosta; Carta dei sentieri del Biellese Nord Occidentale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Casto (Monte) da Biella, giro
100m
Brughiera (Santuario della) da Biella, giro
100m
San Giovanni d’Andorno (Santuario) da Biella
Oropa (Santuario di) da Biella Oropa per il Cramelletto
Burcina (Parco della) da Biella
150m
Cucco (Monte) da Biella, giro per Tollegno, Caramelletto, Case Coda, Cucco, Tracciolino Oropa
Rosazza (Galleria) da Biella, giro per Andrate
150m
Bose (Lago della) da Biella
Cavanna (Alpe) da Biella per Graglia
150m
Graglia (Santuario di) da Biella, giro
150m