4.2Km
Da Pila risalire le piste che seguono la seggiovia la Nouva per circa 400 m di dislivello sino ad arrivare alla struttura di monte.
Dall’arrivo della seggiovia Nouva entrare nel vallone in direzione sud. Percorre gli ampii pendii cercando di stare al centro, poi quasi in fondo girare a sinistra verso il colle Tza Seche, qui un pendio piuttosto ripido porta al colle con palina. Da qui si risalgono gli ultimi 250 m di dislivello sempre su pendenze abbastanza sostenute sino all’anticima della Valletta – quota 3007.
Per la discesa seguire l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- l'Escursionista 1/25.000 n° 4
- Bibliografia:
- P.Giglio, E. Noussan. Zanichelli. Sci-Alpinismo in Val d’Aosta. N°7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grevon (Piatta di) da Pila
50m
Gran Plan da Pila
50m
Tsa Seche (Colle) da Pila
50m
Couis (Punta del) e Bivacco Arno da Pila
50m
Drinc (Pointe du) da Pila
50m
Monpers (Punta di) da Pila
50m
Nona (Becca di) da Pila
50m
Comboè (Col) da Pila
50m
Plan Fenetre, Chamolè (Colli) da Pila, giro della Punta Replan
50m
Tsa Seche (Pointe) da Pila, giro della Conca di Pila le punte de la Pierre, Drinc, Grevon, Monpers
50m