8.6Km
Forse le pendenze, non sono quelle ricordate e riportate dall'amico Federico nel libro ma si tratta pur sempre di sci ripido di buon livello.
Da dove si posteggia l’auto, o poco oltre, l’itinerario si staglia come una quinta teatrale proprio davanti a te ed il triangolone bianco dell’Arselle spicca troneggiando proprio al centro del vallone: il tutto ti sembra molto remoto ed in effetti c’è da camminare parecchio prima di raggiungere le prime lingue di neve.
Al ritorno si può fare buon uso dei pendii innevati sulla sinistra orografica accorciando parecchio i tempi del rientro a piedi.
- Cartografia:
- Ripido di Negri-Cardonatti
- Bibliografia:
- Ripido di Negri-Cardonatti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Michel (Roche) e Pointe des Fallets Canali Nord
Pignes (Pointe des), anticima NE Parete NE
650m
Chapeau (Pas du) Couloir du cote longue
Fond d’Orset (Pointe du) parete O
3.5Km
Grand Fond (Pointe Est du) Couloir Sud
5.3Km
Bessanese (Uja di) sella quota 3500 conca sud per il ghiacciaio d’ Arnés
7.9Km
Vallettaz (Ouille de la) dal Refuge d’Avérole per il Vallon Lombarde
Collerin (Monte) Versante Ovest
Ronce (Pointe de) Parete SO
9.6Km
Grand Mont Cenis (Signal du) Couloir Nord
9.6Km
Servizi
8.6Km