1Km
Dal piazzale, nei pressi della partenza degli impianti sciistici, si risalgono ampi pendii erbosi attraversando in alcuni punti una strada di servizio.
In lontanza si vede il passo Garlenda, che si raggiunge su agevole sentiero segnato, superando le Margherie Panizzi (1656 m.), Tanarello di Sotto (1736 m.), T. di Sopra (1816 m. ).
Superate quest’ ultime il sentiero si fa più ripido fino al passo.
Con un lungo traverso verso sx, passando sotto la cima, si ragginge il passo Frontè e da qui in pochi minuti, per cresta nord, si raggiunge la cima con la monumentale Madonna in marmo bianco.
- Cartografia:
- I.G.C 1/50000 Alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saccarello (Monte) e Monte Frontè da Monesi, anello per la Cima Ventosa
0m
Saccarello (Monte) e Monte Frontè da Monesi, anello
50m
Bertrand (Monte) da Piaggia, anello per le Cime Ventosa, Farenga e Missun
650m
Missun o Missoun (Cima), Cima Farenga e Cima Ventosa da Valcona soprana, anello
1.8Km
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 19: da Rifugio Sanremo a Rifugio Allavena
Bertrand (Monte) da Monesi
2.9Km
Bertrand (Monte), Cima Missun, Cima di Pertegà dal Passo Tanarello, anello per il Colle dei Signori
Saccarello (Monte) e Monte Frontè da Case Penna
4.1Km
Frontè (Monte) e Cima Garlenda da San Bernardo di Mendatica per il Monte Monega
4.3Km
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 18: dal Colle San Bernardo al Rifugio Sanremo
Servizi
1Km
2Km
L’Elfo del Parco B&B
Mendatica
6.3Km
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
6.3Km
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
6.4Km
La Locanda Albergo
Briga Alta
8.2Km
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
8.7Km
Tiglio Albergo
Ormea
8.7Km
Italia Albergo
Ormea
8.7Km
La Tramontana Ristorante
Ormea
9Km