6Km
Note
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
6Km
La brevità della via, le difficoltà concentrate nei primi tiri e il veloce avvicinamento ne fanno una via perfetta per le giornate in cui il meteo non promette nulla di buono, occorrenza non certo infrequente nelle Dolimiti.
Il primo tiro, il più difficile, è abbondantemente protetto a spit con piastrina artigianale. Sul secondo c'e' uno spit poco sopra la sosta, sul terzo due o tre spit (di marca questa volta). Le prime tre soste sono attrezzate a spit e permettono la calata. Dalla terza sosta la via non è attrezzata e neppure obbligata, ma è comunque molto facile e ben proteggibile. Molto utili friend e kevlar.
Avvicinamento
Il primo tiro, il più difficile, è abbondantemente protetto a spit con piastrina artigianale. Sul secondo c'e' uno spit poco sopra la sosta, sul terzo due o tre spit (di marca questa volta). Le prime tre soste sono attrezzate a spit e permettono la calata. Dalla terza sosta la via non è attrezzata e neppure obbligata, ma è comunque molto facile e ben proteggibile. Molto utili friend e kevlar.
Parcheggiare in prossimità del forte (passo Valparola). Attraversare la strada e reperire un sentiero in direzione della parete. Il sentiero diventa traccia e la traccia sempre più labile. Puntare verso una cengia con buco ben visibile alla base della parete. La via del tetto attacca all'inizio della cengia (spit ben visibili per quanto arrugginiti).
Descrizione
- L1: Bel muro verticale a tratti leggermente strapiombante cosparso di provvidenziali buchi, e di spit (6a)
- L2: Placca e fessura, facile ma poco protetto, raggiunge la seconda sosta in cima ad un pilastrino (4c)
- L3: Altro bel muro verticale, tecnico prima, atletico sul finale, pochi spit, parecchie clessidre (5c)
- L4: Camminata di 60m prima sul pietrisco della cengia, poi su placche appoggiatissime (II). Sosta su friend e clessidra
- L5: Seguire la fessura/diedro fino alla cengia di fine via, nessuna protezione in loco, ma facilmente proteggibile a friend e clessidre (4a)
Discesa
Arrivati alla cengia di fine via reperire ometti e tracce sulla dx che conducono in breve ad una calata (fittone resinato inox). Dalla base di questa un sentiero riconduce al passo Valparola.
- Bibliografia:
- Arrampicate scelte - M. Da Pozzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/07/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 5a, 5a obbl. Sud-Ovest
Lagazuoi Piccolo, settore destro – Cengia Martini
0m
21/07/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 5a, 5a obbl. Sud-Est
Piccolo Lagazuoi – Via dei Proiettili
0m
30/08/2019 BL, Cortina d'Ampezzo 5c, 5b obbl. Ovest
Piccolo Lagazuoi – Ibex
0m
13/09/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Piccolo Lagazuoi – Orizzonti di Gloria
0m
03/09/2025 BL, Cortina 6a+, 6a+ obbl. Sud
Piccolo Lagazuoi – Valerio Giordano
0m
28/07/2013 BL, Cortina d'Ampezzo 5a, 5a obbl. Sud-Est
Piccolo Lagazuoi – Ardizzon
0m
07/09/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 4, 4 obbl. Ovest
Trapezio del Piccolo Lagazuoi – Via Giordano
0m
14/08/2022 BL, Cortina d'Ampezzo 4, 4 obbl. Sud
Piccolo Lagazuoi – Via del Buco
0m
03/08/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 6a+, 5c obbl. Sud
Lagazuoi Piccolo – Classico Meets Moderno
0m
27/07/2021 BL, Cortina d'Ampezzo 6c, 6a obbl. Sud-Ovest
Piccolo Lagazuoi – Odio la Guerra
0m
Servizi
6Km