8.6Km
Dal lago del Moncenisio , estremità lato Francia, si dirama una strada asfaltata che porta verso il Rifugio del Piccolo Moncenisio .
Lasciare la deviazione a sx che porta al rifugio e continuare su trada asfaltata fino ad un alpeggio . Lasciare la macchina (meglio se fuoristrada) ben oltre dopo aver percorso un tratto di mulattiera non in buono stato proprio all’inizio del vallone di Savine ed essersi fermati davanti ad una barriera di pali di legno.
Prendere quindi il quasi pianeggiante sentiero che porta dolcemente verso il lago di Savine (mt 2449).
Prima del lago salire a destra per ampie lingue di neve che, superando balze e piani sempre sostenuti, portano a quello che rimane del Ghiacciaio delle Savine e quindi all’evidente imbocco con strettoia della parete.
Attaccare il canale (casco e picche obbligatori) e dopo alcune decine di metri spostarsi sulla sx per evitare cadute di pietre provenienti dai Denti. Arrivati sulla panoramica ed aerea cresta, spostarsi a sinistra fino a raggiungere gli ometti del Nodo di Confine, da dove avrà inizio il tuffo con gli sci.
Tempo richiesto dalla macchina: 3 ore e mezza.
- Bibliografia:
- Vedi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Clairy (Pointe) o Signal du Petit Mont Cenis Canale Sud
800m
Ambin (Rocca d’) Versante Nord, via diretta
3Km
Etache (Roche d’) Versante Nord
3.2Km
Pierre Menue o Aiguille de Scolette canale-versante ENE
6.7Km
Pignes (Pointes de) Parete Ovest
Petit Mont Cenis (Signal du) o Punta Clairy Canale NE dalla Combe de Cléry
7.3Km
Michel (Roche) Canale Nord
8.8Km
Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery Parete Ovest
9Km
Ronce (Pointe de) Parete SO
10Km
Lamet (Pointe du) Canale centrale Ovest
10.1Km
Servizi
8.6Km