Risalito il canale nevoso, si trova una sosta a spit sulle rocce a sinistra.
Superare i primo tiro, 65/70° sino a sostare su albero a sinistra 40m.
Continuare risalendo il pendio nevoso con alcuni saltini su ghiaccio, max 75° 100 m. Si giunge alla base del bel salto principale.
Si sale al centro o a destra 80/85° poi su pendenze più modeste 50 m.
Il tiro successivo si può superare direttamente per un bel muro verticale o a destra più facile. Uscendo su un albero dove si sosta 50 m.
La colata generalmente finisce qui, ma si può continuare risalendo i pendii di neve superiori sino a superare altri 80 m su ottimi risalti di ghiaccio con pendenza massima di 70/75°.
La cascata è attrezzata con soste a spit o su alberi, utilizzate anche per la calata.
La colata è molto frequentata, è facile vedere impegnate più cordate. Partire presto al mattino oppure tardi …
Discesa: E’ possibile scendere in doppia sulla cascata, se sono presenti altre cordate la cosa può essere sgradita. Dalla fine della colata si traversa a destra per tracce sino a reperire una buona traccia che conduce con lungo percorso nei pressi della strada sterrata sottostante da cui in pochi minuti all’auto.
- Cartografia:
- IGN 241 Massif des Ecrins Meije Pelvoux (1:25000)
- Bibliografia:
- Cascades de Glace Oisans aux Six Vallees F. Damilano e G. Perroux
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
La Grave – Les Galands (Cascata)
700m
La Grave – La Nuit Serà Fraiche (Cascata)
700m
La Grave – La Croupe de la Poufiasse (Cascata)
750m
La Grave – Le Doigt d’Astarothe (Cascata), cigare de droite
950m
La Grave – Le Doigt d’Astarothe (Cascata), cigare de gauche
950m
La Grave, Malaval sud – L’Eetoffe de Blaireaux (Cascata)
1.1Km
La Grave, Malaval – Tempi che Cambiano (Cascata)
1.1Km
La Grave – Le Pylône (Cascata)
1.8Km
La Grave – Mini Moulin (Cascata)
2.2Km
La Grave – le Grand Clot (Cascata di)
2.3Km