7.6Km
Note
150m
250m
300m
2.8Km
2.8Km
3.1Km
3.1Km
3.1Km
3.1Km
7.6Km
La via è ottimamente attrezzata a fix 10 mm.
Soste con catena e maillon di calata per i primi 5 tiri, poi è necessario uscire per calarsi più comodamente dalla via normale.
Al massimo, può essere utile qualche nut.
Avvicinamento
Soste con catena e maillon di calata per i primi 5 tiri, poi è necessario uscire per calarsi più comodamente dalla via normale.
Al massimo, può essere utile qualche nut.
Da Les Etages (m. 1590), si prende un sentiero indicato che in poco più di 2 ore conduce al rifugio Soreiller (m. 2730), situato proprio sotto i piedi della bellissima parete sud della Dibona.
Descrizione
L’attacco della via (sosta R0, da collegare) si trova su una cengia a 5min dal rifugio, a sinistra della base dell’evidente diedro che solca la parete sud, a destra di un sistema di tetti neri. Si raggiunge superando facili risalti.
L1 Dritto verticale sopra la sosta, poi placca delicata (6a+)
L2 Placca appoggiata sino ad un pulpito (6a)
L3 Si supera un piccolo tettino poi si sale muro verticale lavorato, leggermente verso dx. (6a) [NB La linea che traversa a sinistra è Lady Bona]
L4 Si traversa decisamente a sx (tettino), poi si sale su lame e fessure sino alla sosta (6a)
L5 Muro solcato da fessure (6a+)
L6 Ancora verticale (5) si esce sulla cengia Boell che si percorre verso dx (facile, non sono presenti spit) sino alla base del diedro (sono 50 metri abbondanti da S6)
L7 Si sale sul pulpito alla base dello spigolo e si affronta un sistema di lame strapiombanti sulla parete ovest, a sinistra dello spigolo. (6a, allungare le protezioni)
Variante possibile: salire una decina di metri nel diedro e reperire un sistema di fessure sulla destra (un paio di spit ed un chiodo) (5)
La sosta R7 è su un terrazzino sullo spigolo.
[NB la linea di spit a destra dello spigolo è Coup de Bambou 6c]
L8 breve tiro di trasferimento che porta alla base dx del pilastro sommitale
L9 verticale su belle fessure (6a)
L10 Placca fessurata (6a)
L11 Terrazzino aereo, uscita in cresta e poi ancora breve muro a scaglie (sx) per giungere alla sosta (6a)
L12 Pilastro sommitale fessurato, poi per cresta sino alla cima (5c)
Dalla cima (cordone) si scende una decina di metri per la normale (lato nord) e poi due doppie da 25 metri conducono alla brèche Gunneng, dalla quale per cenge esposte si giunge al canalone da cui parte il sentiero (ometti) che in circa un’ora riporta al rifugio.
Le soste sino alla cengia Boell sono attrezzate con cordone ed anello di calata.
- Cartografia:
- Massif Ecrins Haut Dauphinè
- Bibliografia:
- Dimensione quinto - Oissan Nouveau Oissan Sauvage (Livre Ouest) JM Cambon
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/08/2012 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 7a, 6a obbl. Sud
Dibona (Aiguille) – Coup de Bamboù
150m
03/08/2025 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 7a, 6b obbl. Sud
Dibona (Aiguille) – Lady Bona
250m
03/08/2023 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 5a, 4 obbl., a0 Sud
Dibona (Aiguille) – Voie du Nain
300m
15/08/2018 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 6a+, 6a obbl. Sud-Est
Dibona (Aiguille) – Ethique de la Joie
2.8Km
17/08/2025 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 5c, 5c obbl. Sud-Ovest
Soreiller (Aiguille Orientale du) – Voyage pour L’Orient
2.8Km
02/07/2021 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Soreiller (Aiguille Orientale de) – La Java des Bombes Atomiques
3.1Km
11/08/2014 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 6c, 6a obbl. Sud
Dibona (Aiguille) – Voie des Savoyards
3.1Km
13/08/2005 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 6b, 6a obbl. Est
Dibona (Aiguille) – Le Malheurs de Nelly+Madier est
3.1Km
10/09/2022 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 6a, 6a obbl. Sud
Dibona (Aiguille) – Via Madier
3.1Km
18/08/2008 Isère, Saint-Christophe-en-Oisans 6c, 6a+ obbl. Sud
Dibona (Aiguille) – Sept d’un Coup
3.1Km
Servizi
7.6Km