3.4Km
Lasciare l’auto prima della strada privata sulla sinistra che porta alla borgata canalera e poi a Tiras da qui se in presenza di neve(solo in pieno inverno).(si può anche non vedere il divieto e proseguire fino al guado – fan tutti così).
Calzare gli sci,continuare a seguire la strada,fino ad arrivare ad un torrente attraversarlo e sempre seguendo la strada sulla destra raggiungere il palè fino ad arrivare in corrispondenza delle prime baite, da qui dirigersi nettamente verso sinistra mantenendosi su una lieve dorsale costituita da una serie di collinette .
Raggiunto il termine della dorsale attraversare verso sinistra puntando nella direzione del primo picco(occhio slavine) .
Da qui raggiungere il colletto posto sotto la cima per il ripido pendio che passa tra alcune rocce(35°) o tramite un semicerhio.
Da qui è possibile raggiuncere tamite un ripido scivolo e alcune roccette la vetta (OSA)molto expo e con neve spesso pericolosa l’ultimo tratto probabilmente non è ancora stato sceso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Muretto (Monte) da Tiras
Costabruna (Punta) da Tiras
0m
Rossa (Rocca) da Tiras
0m
Costabruna (Punta) da Tonda, per il Colle del Vento
1.2Km
Vento (Colle del) da Prialli
3.3Km
Pian Real (Monte) da Prialli
3.3Km
Lago Nord (Punta del) da Prialli per il Vallone di Ricciavrè
Rocciavrè (Monte) da Prialli per il vallone Ricciavrè
Ciarmagranda (Costa) da Ferria per il Vallone Ricciavrè
3.4Km
Lago Nord (Punta del) da Molè, anello valloni della Balma e Sangonetto
3.6Km
Servizi
3.4Km
4.9Km
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
5Km
Aquila Ristorante
Giaveno
5Km
Du Parc Campeggio
Coazze
6Km
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
7.1Km
Rocciavrè Ristorante
Coazze
7.5Km
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze
7.5Km
V Club Ristorante
Coazze
8Km
La Madlena Rifugio
Giaveno
8.4Km