Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: massimo66 ultima revisione: 07/04/18
località partenza: Bivio Macra (Macra , CN )
cartografia: Chaminar in valle Maira da B.Rosano
accesso: Si risale la valle Maira fino all'abitato di Macra; poco dopo il paese si svolta a sinistra in direzione di Celle Macra .Si oltrepassa in torrente Maira e dopo circa 1 km si incontra il bivio per Palent dove si lascia l'auto.
note tecniche: Gita tra antiche borgate , alcune molto ben ristrutturate...con finale su una cimetta poco appariscente posta sotto i pendii del monte Buch.
descrizione itinerario:Si segue la strada per Palent per un breve tratto fino a incontrare il sentiero (palina) che sale alla borgata Serremorello e poco dopo alla borgata Colletto. Qui si segue la strada asfaltata che con ampio semicerchio arriva alla borgata Palent. Prima della borgata diparte una sterrata (palina) che con un paio di tornati si porta sulla costa e poi prosegue passando sotto i pendii del monte Buch e arrivando ai 1702 mt della sella Cialier. Breve salita e si arriva sulla boscosa cima. Discesa dritto nel bosco fino ad arrivare alla borgata Colletto e chiudere l'anello.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite