Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: annibale ultima revisione: 12/03/11
località partenza: Cantagallo (Bugnara , AQ )
cartografia: IGM
note tecniche: Poco prima di Bugnara (partendo da Sulmona) si segue una forestale con indicazione Fonte della Montagna (necessario 4x4,non fuoristrada).Si passa per i Piani della Croce,la fonte dell'Oppio e la Fossa dei Lupi.Di solito la neve inizia in regione Cantagallo a q.1000 circa.
descrizione itinerario:Si segue la forestale che attraversa bellissime e grandi radure sempre con esposizione Nord.E' possibile tagliare spesso i tornanti o seguire i valoncelli nel bosco.Si arriva ad una grande piana a Q.1520 circa,dalla quale si apre la vista verso la Terratta ed i monti di Scanno.Si attraversa la piana,si taglia una breve fascia di bosco,e si sale con esposizione Ovest per la massima pendenza attraverso vastissimi pendii verso Colle Nevera di Serra Rufigno ,dove hanno installato da poco un altissimo ripetitore televisivo o telefonico.Si potrebbe terminare qui l'escursione con la garanzia di una bella sciata. Se si vuole invece raggiungere il Rognone,è necessario attraversare in obliquo un vasto plateau inclinato,sospeso sopra i Prati di Castro (Castrovalva),per raggiungere la Forchetta,valico che immette nel Vallone S.Antonio.Si tralascia a sx tale vallone e si continua verso Sud risalendo con un ultimo sforzo di 250 m. di dislivello,il cono sommitale del Rognone.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...