Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: atromba ultima revisione: 01/10/10
località partenza: Noasca (Noasca , TO )
note tecniche: Prima salita G.Beauchod e G.Azzalea 17/5/81 Terminata da ignoti. Prima libera A. Trombetta e M.Amadio Era inevitabile che l'immane bara, questa stele sospesa nella verticalissima porzione rossa delle Ombre attraesse il Beauchod. Problema: senza spit non si attaccava, così Gabriele aprì l'orrendo "il labirinto" per poi calarsi sulla via e risalirla da dove cominciavano le fessurazioni. Ignoti si incaricarono di spittare in parte un acceso che rimase in artificiale fino alla primavera 2010. Dopo energiche spazzolate e rimozione di scaglie friabili ecco che questo 7b a tacche rosse è bellissimo!
descrizione itinerario:Il resto della via lo è altrettanto ed è da rivalutare all'occhio della comunità. Il 2°tiro, e una bella fessura che inizia varia e poi presenta 3 metri ad incastro di pugno, 5b. Poi il 3°, la bara, un vero camino alla Yosemity, la prima parte pone sopra voi un soffitto, va aggirato uscendone e poi questo diventa pavimento. La cima della bara si presenta tipo cap tower,5c.Si sosta su un masso incastrato e si attacca il tiro successivo scendendo leggermente sulla bara, attenzione, 5b (5b obbligatorio). Da qui la doppia funziona, dalla cima della bara assolutamente no! Oppure si può uscire da altri 2 tiri che descriverò in seguito.
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale