Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: flowered ultima revisione: 17/01/10
località partenza: Tetti Gaina (Valdieri , CN )
punti appoggio: Balma Meris, Sant'Anna di Valdieri
bibliografia: Voglia di Ripido di Igor Napoli (pag.110)
note tecniche: Itinerario complesso nella grandiosa parete Sud del Monte Matto. La prima parte dell'itinerario è in comune con il canale "Cougnè". La seconda parte più impegnativa richiede buone dosi di orientamento in una parete con pochi punti di riferimento. 1200 m. 30-35° (40°), - 600 m. a 45° Sublime vista sulla Regina delle Marittime, sul canalone di Lourousa, sul gruppo delle Aste.
descrizione itinerario:Si attacca il canale dalla strada che dalle Terme di Valdieri porta al Pian del Valasco, in corrispondenza del primo guado che si incontra(valanga). Si salgono i ripidi pendii in sinistra orografica, destreggiandosi tra la boschina, per superare un grande salto roccioso. Si entra nel largo canale con alcune strozzature e lo si segue sino ad un enorme torrione rossastro. Dal grande torrione rossastro deviare ora sulla destra e, con buona dose di orientamento, desteggiarsi tra canali intercomunicanti, strettoie, traversi esposti sino ad una forcella con una caratteristica "finestra" tra le rocce a quota 3035 m circa, da cui si gode di una buona vista sulla Punta Est. Un ultimo impegnativo e molto esposto pendio che devia verso sinistra conduce all'intaglio della Cima Centrale.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale