Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: sukurov ultima revisione: 23/03/10
località partenza: Moulin, Pollein (Pollein , AO )
note tecniche: Uscita del 8 set 2007. Impegnativo con belle calate e portate importanti 200 l/s. Assenza di tuffi. Armi: Buoni. Scappatoia intermedia alla base della calata più importante in corrispondenza di una derivazione l'acqua con piccola tubazione in PED. Dotazione minima 2 corde da 60 m. Attenzione alle corde in alcune calate perchè l'andamento non rettilineo della disesa e l'attrito rendono faticoso il recupero.
descrizione itinerario:Da Aosta si va a Pollein (via Pont Suaz) superato l'abitato al bivio per Autostrada/Autoporto si prosegue verso Grand Pollein ma immediatamente si svolta a destra verso Moulin. Disponibile un parheggio immediatamente a valle del ponte sul torrente Arpisson. Da Moulin (650 m) si sale fino alle baite di Chenoz superate le quali di una quota di circa 50 m si scende nella forra lungo un viottolo nel bosco che si interrompe sopra un salto di roccia. Calarsi con una doppia per superare il salto e raggiungere con una breve disarrampicata l'alveo. Lungo il corso del torente si trovano spesso tronchi di alberi a volte anche riuniti a formare piccole dighe con fango ed altri materiali. L'ultima calata importante 30 m prevede mancorrente di 10 m per raggiungere l'armo di calata su un rassicurante tronco di conifera.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione