Conviene concatenare L1 e L2 in un unico tiro di circa 40 metri: entrambe le soste (S1 e S2) sono su un solo resinato ma S2 si può facilmente integrare con friend nella vicina fessura (ho usato un 1 BD). Non c’è eccessivo attrito.
L3 ha una prima parte in placca poi un po’ si impenna fino ad arrivare a quello che mi è sembrato il passaggio più ostico: un breve saltino, anche ammanigliato, ma con il piede troppo alto per me…ho dovuto far ricorso (con moooolta delicatezza) a una vicina radice ormai decisamente marcia.
S3 con catena e moschettone appena oltre questo salto.
L4 aggira il roccione subito sopra la sosta andando a sinistra e poi piega decisamente a destra, fino quasi a girare lo spigolo: su questa lunghezza ci sono blocchi non proprio saldi.
Sosta con catena e anelli di calata.
Da qui prima calata a raggiungere la sosta di Foto di gruppo (che era a sx salendo di S3) e poi 2 lunghe calate comode su Foto di gruppo.
Cordata in rosa!
Ci siamo godute la salita senza morire di caldo, anzi con una leggera e apprezzata brezzolina.
Non sapevo: la funivia dei piani di Bobbio è ancora aperta.