- Accesso stradale
- Arrivati alle 8 al parcheggio deserto, pagato 8 (otto) euro per parcheggio non custodito...Al ritorno sembrava di essere in centro a Milano...
Siamo andati direttamente al Tantanè utilizzando il sentiero basso anzichè fare la cresta integrale. In cima abbiamo trovato che la nicchia contenente il libro di vetta è stata vandalizzata (non c’è più la porticina, il contenitore in plexiglass è stato frantumato, non c’è più il libro di vetta). No comment…Per ritornare a Barmasc siamo scesi al colle Tantanè e poi integralmente su cresta sino al colle Pillonet, con parecchi saliscendi (quota max 2732m) ed alcuni tratti attrezzati. Questo è un tratto ben più impegnativo della cresta che porta al Tantanè. Dal colle preso il sentiero 2A che riporta a Barmasc. Tutti i sentieri ben segnati con frecce gialle ed ometti. In totale il percorso è di poco meno di 12 km con un dislivello di 1105 metri.
Con Luigi, Angela, Anna, Franchino – CAI Cameri; panorami mozzafiato!