- Accesso stradale
- strada un po' sporca la parte finale
- Osservazioni
- Nessuno
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
partito le 8.35 con -1° cielo con copertura alta.Salendo in auto era ancora sereno ma si è tappato in fretta.
Nevischio a tratti salendo ad inizio gita,visibilità sempre buona anche in discesa.
Circa 2cm di fresca,spessore totale del manto intorno i 20 max 30cm,meno sulla dorsale molto spazzata dal vento;parte finale di cresta quasi priva di neve.Mi sono fermato sul dosso dove la cresta si restringe come mio solito.
Tracciato ex-novo seguendo le tracce dei giorni precedenti.
Discesa meglio del previsto,con la variante nel bosco.Sul plateau essendoci poca neve belle curve su neve un po’ pesante,poi tratto nel bosco con neve crostosa in superfice e molto pesante di sotto,difficile da sciare anke con curvoni molto ampi;da quota 2000 fino alle baite più alte si scia sui rododendri..le varie radure successive di nuovo molto belle da sciare non si tocca mai nulla (anke se a prima vista nn si direbbe!) fino alla stradina di rientro dove essendoci solo 5cm di neve si prendono dei bei macigni..
vivamente consigliati ski da pietra 😛
Gita abbastanza affollata,dietro di me molta gente a piedi,ciaspole e con ski