- Accesso stradale
- in auto fino al parcheggio
Le condizioni meteo e le precipitazioni in arrivo oggi non consentivano salite in quota. Partenza da Torino di buon ora e, percorrendo la valle centrale di Aosta in auto, il nostro valdostano propone come meta lo Zerbion ancora libero dalle nubi che stanno lentamente lambendo le cime che si affacciano sulla valle centrale.
Partiamo con buon passo per rientrare prima dell’arrivo delle precipitazioni annunciate dai metereologi: guadagniamo la cima e ritorniamo all’auto in meno di 4 ore, giusto in tempo per evitare la pioggia…missione compiuta!
Il cielo leggermente velato e le temperature non troppo alte hanno regalato una salita molto piacevole. Sentiero in ordine, molto bello soprattutto al di fuori del bosco. Sul percorso incontriamo poche persone, ma siamo piacevolmente attesi sulla parte finale della cresta da numerosi camosci che non scappano al nostro arrivo, ma si allontanano solamente un pò e ci osservano incuriositi e perplessi: d’altronde siamo noi gli intrusi che li disturbiamo nel loro habitat.
Il panorama dalla cima è piuttosto limitato in quanto tutte le cime più significative sono già coperte dalle nubi, ma la vista sulle valli sottostanti è sempre splendida.
Sgambata “pre-perturbazione” in compagnia compagnia di Andrea e Gaia, conclusa poi in pizzeria a Valtournenche con ottimo pranzo e libagioni moderate…in medio stat virtus 😉
Ringrazio gli amici Andrea e Gaia per la gita e la bella giornata in compagnia a spasso per la Vallée. Alla prossima !