Back again… come promesso! Magnifica montagna!
Via in ottime condizioni, la parte rocciosa della cresta è fattibile senza ramponi. Confermo la non banale individuazione al buio dell’itinerario sulla costola rocciosa per giungere sulla cresta est (tra quota 3.600 m e 3.940 m). Giunti sulla cresta (dopo circa 1.000 m di dislivello dal rifugio) il viaggio per la cima è ancora lungo. Via a tratti molto esposta, passi di III e III+, in posto alcuni fittoni per l’assicurazione. Utili alcuni friend medi.
Quando si raggiunge la croce sulla cima si è solo alla metà delle difficoltà. Appena sotto la vetta il tempo sembrava essere volto al brutto velocemente, con qualche fiocco di neve… mi si figurava già un discesa terribile, poi invece il tempo ci ha risparmiato! Compagni di corda Renzo e Max.
Emanuele Camera