Dettagli
- Altitudine (m)
- 320
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 25
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- dal 5
- Difficoltà obbligatoria
- al 6c
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
Bella parete/lama di più di 100 metri di sviluppo verticale che incombe sopra l'abitato.
Senza dubbio qualche local frequentava la parete come terreno d'avventura, e infatti il settore che per ora è stato chiodato poteva ospitare una perfetta falesia trad: difficoltà classiche, fessurine per nut ovunque, linee logiche.
E allora chiodatura ascellare e via, il successo dell'iniziativa è probabile.
Ciuffi d'erba e piante ubiquitari, ma gli appigli sono stati puliti...
per ora soste con due fittoni o collegati da cordini (ma niente maillon) o non collegati.
Per quel che ci è perso, al momento ci sono 3 vie multi-tiro con varianti assortite.
Potenzialità della parete ancora notevole.
Roccia in generale ottima ma ogni tanto molto meno.
Avvicinamento
Senza dubbio qualche local frequentava la parete come terreno d'avventura, e infatti il settore che per ora è stato chiodato poteva ospitare una perfetta falesia trad: difficoltà classiche, fessurine per nut ovunque, linee logiche.
E allora chiodatura ascellare e via, il successo dell'iniziativa è probabile.
Ciuffi d'erba e piante ubiquitari, ma gli appigli sono stati puliti...
per ora soste con due fittoni o collegati da cordini (ma niente maillon) o non collegati.
Per quel che ci è perso, al momento ci sono 3 vie multi-tiro con varianti assortite.
Potenzialità della parete ancora notevole.
Roccia in generale ottima ma ogni tanto molto meno.
Andare in auto verso il centro paese, poi reperire svolta a sx che porta a una stradina che passa sotto la parete. Parcheggiare. Sentierino attrezzato che in 3 minuti porta agli attacchi.
subdir
08/08/2020
08/08/2020