Partenza analoga alla Roncia, dal piccolo parcheggio della Fenetre du chatel seguire il cartello per il passage du Single, proseguire verso il laghetto fino ad incontrare un evidente valloncello che si apre a sinistra.
Invece di prendere il canalino verso la Roncia raggiungere l’evidente sperone a sinistra, prima prativo poi detritico e più inclinato. L’innevamento scarso permette di tenere il filo su roccette alternate a neve, in caso di vetrato meglio spostarsi sui ripidi di sinistra. Aggirati a sinistra dei gradini di roccia inizia a vedersi l’uscita, si supera un ripido pendio di neve, sui 40 gradi, che termina sulla struttura rocciosa sommitale. Si segue un canalino che termina su roccette che con pochi passi e una spaccata portano alla ripida cornice finale, attualmente circa un metro e mezzo e molto inclinata.
In discesa consigliata la traversata verso la roncia e la discesa per l’itinerario classico, in caso di cornici o neve inconsistente sulla cresta è possibile abbassarsi sul ghiacciaio presso il tratto pianeggiante della cresta, poco prima che diventi affilata. Il primo tratto è ripido e delicato con neve dura.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ronce (Pointe de) da l’Arcelle Neuve
1.2Km
Grand Roc Noir Cresta SE
Ronce (Pointe de) – Pointe du Lamet traversata dal Col du Lou al Signal du Lac
6.2Km
Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes per il Versante NO
6.2Km
Lamet (Pointe du) Canali Ovest
6.2Km
Lamet (Col du) Goulotte SuperLamet
6.2Km
Bard (Cima di) – Via Carlo Giorda
7.5Km
Bard (Cima di) – Via Nordio-Cordola
7.5Km
Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery dal versante Nord
9.1Km
Bard (Cima di) Canalino NO
9.1Km