Veys (Aiguille) dal Lago Verney

Veys (Aiguille) dal Lago Verney
La gita
gentedotta
4 18/08/2025
Accesso stradale
parcheggio al Lac Verneil molto piccolo, meglio arrivare molto presto.

Magnifica gita di medio impegno, rilassante ma non banale.
Estremamente camminabile fino al Colle Tormotta e al sottostante omonimo lago.
Poi diventa più interessante. Il percorso estivo più consigliabile, a mio avviso, non è quello suggerito nella relazione precedente (il percorso sci-alpinistico, sia pure con una sua logica), ma consiste nello scendere al Lago Tormotta, e dal grande masso con cartello naturalistico prendere a sinistra e salire sui tre sucessivi cordoni morenici, con un po’ di sali-scendi. Il primo cordone non è molto assistito da ometti (a meno che non lo si salga sulla sinistra), mentre gli altri due cordoni morenici ne hanno un numero congruo e con un razionale piazzamento. In ogni caso tutto molto intuitivo. Uscito dall’ultimo cordone morenico, e lasciato alle spalle l’ultimo ometto, va fatta una scelta: a sinistra per una valletta sospesa che ha il vantaggio di prendere/mantenere quota e portare velocemente al ghiacciaio meridionale di Arguerey, ma che ha lo svantaggio di star sotto una costiera rocciosa che scarica pietre; oppure a destra in terreno più sicuro ma che non fa guadagnare quota e prende più tempo. Io ho optato per la prima soluzione, vantaggiosa quest’anno senza neve (lo scorso anno, totalmente innevata, era di più scomoda percorrenza). Si mette piede sui residui del ghiacciaio meridionale di Arguerey (ramponi necessari) e si sale stando attenti ai massi che possono arrivare dalla soprastante parete (schivato uno di giustezza, oggi).
Si può salire al Colle d’Arguerey senza necessariamente mettere piede sul secondo troncone di ghiacciaio in alto (separato dal primo). Dal colle, monotona salita verso la vetta, che però ha panorama grandioso.
Discesa sullo stesso percorso.

Link copiato