- Accesso stradale
- parcheggio dopo il bivio a quota 1600m
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Anche noi saliti sulla strada sino agli sfiatatoi sulla destra,dopo aver attraversato il rio sull’ultima lingua di neve.Da qui inizia la vera salita e subito ci rendiamo conto che la neve non sara’ il massimo,Eolo ha lavorato parecchio su quella caduta in settimana. Il vento dalla meta’ in su non era particolarmente forte e freddo, quando siamo arrivati noi in punta praticamente smetteva. Dalla cima in discesa,cercandoli si trovano bei pezzi di portante alternati a ventata, poi a meta’ bellissima e in basso, beh che dire,”na pulentasa”!In ogni caso io mi sbilancio e le 3 stelle le spendo per la giornata, il panorama, e la bella neve della parte centrale, oltre che per l’ottima e bundusa merenda gustata al tepore di un bel sole primaverile!!!
Un saluto a tutta l’allegra compagnia: Catalano, Sergio, gli altri due amici di cui non ricordo il nome, Paolo,il Babbo,Cri, Wakan & Aria instancabili!