La gita
fantascienza
4
27/11/2016
- Accesso stradale
- perfetto
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Saliti dalla Valle dei Mandarini, dove presente grande slavina nel canale centrale, quindi optato per linea più sul bosco, più ravanosa.
Bellissimo il traverso prima del colle.
Discesa in fuori pista a fianco della Rocher de l’Aigle, quindi in pista con neve dura (scendere dai Mandarini, a parte il primo tratto in alto, sarebbe risultato troppo macchinoso…)
Ottimo innevamento generale. Temperatura non freddissima.