- Accesso stradale
- Lasciato l'auto sulla strada prima del guado del rio Verdassa, al bivio per l'alpe Losa.
Saliti seguendo il sentiero numero 9, al bivo dopo la cavanna di Gaba abbiamo preso il sentiero di destra. Da segnalare che, intorno alla quota 1700, dopo l’alpe Cavanna, si attraversa un rio che deve essere stato interessato da un evento di piena. E’ diventato molto profondo e si vede una catena a circa tre metri di altezza. Noi siamo passati risalendo di qualche metro verso monte ma in presenza di molta acqua il guado potrebbe risultare difficoltoso. Per tutta la salita l’erba lunga rende difficile l’individuazione dei segni bianco rossi, molto più visibili dall’alto in discesa. Al ritorno, giunti all’alpe Mionda, abbiamo preso il sentiero di destra scendendo sull’altro versante della valle e chiudendo l’anello alla cavanna di Gaba. Questo sentiero risulta in condizioni migliori di quello fatto in salita.