- Accesso stradale
- Parcheggiato al colle della Maddalena
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Causa pioggia fino a quota 2300 m, crosta fino a tale quota un po’ dappertutto.
Sopra perlopiù crosta da vento più o meno accentuata.
Oggi salito presto in solitaria prelavoro. Vento che soffiava da NO a raffiche.
Situazione compromessa dal vento e dall’inversione termica.
Discesa tutto sommato non malvagia. Avendo ancora tutto vergine ho potuto scegliere trovando farina compatta nella parte alta a nord, poi farina pesante spostandomi sul versante est, poi crosta dovuta alla pioggia che è inevitabile. Una decina di skialper o poco incontrati scendendo. Tanti altri sull’enclausetta (che sembrava meglio nella parte alta, ma dopo il caldo di oggi, non saprei). Il fondo c’è abbastanza… Almeno da queste parti. Ora speriamo nelle prossime perturbazioni.
Bello trovare un Ventasuso intonso, di sti tempi è raro. Peccato per vento e temperature… Una condanna ormai.
#chileggeenonrelazionamaièunostronzo