- Osservazioni
- Visto cadere valanghe a pera
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti dal parcheggio al colle. 30 minuti a passo molto tranquillo prima di mettere gli sci a quota 2060 ca. Neve mal rigelata lungo tutto il percorso. Salita lungo il valloncello di sinistra orografica arrivando in cresta al colletto a destra del Ventasuso e poi in vetta seguendo il filo di cresta (ultimi metri a piedi). A sinistra della punta giganteschi distacchi di lastroni, in pratica è partito tutto il pendio e l’accumulo di lastroni ha riempito il valloncello sottostante fino a una distanza notevole.
Discesa più o meno lungo l’itinerario di salita con neve troppo marcia che nei punti più ripidi sotto il colletto tendeva a partire in forma di piccoli distacchi di neve bagnata. Nel complesso bella gita in bellissimo ambiente; tante marmotte, una ha la tana proprio un metro sotto la croce di vetta :-). Per quanto riguarda la neve, si è già visto di meglio…
Con papà e Amos…