- Accesso stradale
- Dal parcheggio della seggiovia di Pescegallo a piedi.
Arrampicata varia e divertente su gradi morbidi. La via a fine Giugno va in ombra verso le 12.00, nonostante il meteo rovente qui siamo stati bene.
Integrazioni inutili, resinati in ottimo stato e mediamente molto vicini.
Per le calate: poco prima della cima, a sinistra dell’ultimo spit più vecchio c’è una sosta con anello di calata. Qui conviene effettuare una calata unica da 50 metri circa alla base dello spigolo Sisu (scritta bianca sbiadita, resta a destra del La Benza). Si può spezzare la calata con una sosta intermedia, ma è un po’ vetusta.
Sul terrazzo da dove parto lo spigolo Sisu, poco più un basso ci sono due resinati, attrezzati con cordino e maglia rapida nuovi, per fare una calata di 40 metri sulla linea di Kouil Gele fino alla base.
Panorama in vetta stupendo, per maggiore ingaggio conviene raccordare con lo spigolo Sisu. Occhio alle calate.