
Seguirlo sino a reperire un avvallamento che sale nel fitto bosco.
Risalire e portarsi alla base. 1 ora
A (II/5)
L1: facile muretto per raggiungere il canale nevoso.
L2: canale sino alla base della formidabile colonna.
L3: superare il piedistallo 70° poi colonna 90° sino al termine.
B (II/3+)
L1: facile muretto per raggiungere il pendio nevoso posto alla base delle colate (in comune B,C,D)
L2: salire a sinistra sul facile pendio
L3: muro spesso stalattitico 80° 90°
C (II/3+)
L1: facile muretto per raggiungere il pendio nevoso posto alla base delle colate (in comune B,C,D)
L2: salire diritti su facile pendio
L3: bel muro spesso compatto 80° 85°
D (II/3+)
L1: facile muretto per raggiungere il pendio nevoso posto alla base delle colate (in comune B,C,D)
L2: salire a destra su facile pendio e raggiungere la base della soluzione di estrema destra
L3: muro discontinuo 90° per breve tratto poi 70° 75°
Discesa: in corda doppia su tutte le colate
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Foyer (Cascata del)

Barliard (Goulotte di)
Colombè (Cascata)
Glacier (Cascata di)

D.R.G. (Cascata)

Albice (Cascata)

Gran couloir (Cascata)

Pat& Gab (Cascata)

Lemon Ice (Cascata)

Pat & Gab (Cascata) – Variante diretta Candela Sx

Servizi


La Taverne Ristorante
Ollomont
Chiarella – Amiante Rifugio
Ollomont
Vecchia Miniera Rifugio
Ollomont
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles