Bella arrampicata su un ” picco” selvaggio e poco conosciuto, in una valle incantevole.
A nostro parere via ben protetta , se si viaggia bene sul grado proposto non serve integrare, i passi più duri sono spittati vicino, diversamente una serie di “amici” per integrare in fessura potrebbero servire.
I tiri non superano i 30 m.
Da 4 stelle la stupenda fessura di L3 .
Molto bello anche il diedro di L6
L5 sembra più semplice di quanto risulta essere , il traversino in uscita è rognoso. ( spittato comunque vicino).
Un grazie a Fulviofly che con la sua relazione, ci ha fatto conoscere questa salita.
In questo periodo visto la quantità di foglie, prestare attenzione durante l’avvicinamento, soprattutto in discesa, la parte alta prima delle corde fisse è molto ripida.
Con il grande amico Max.
Nb.
Alla fine dell’ultima corda fissa, nella fessura, poco prima dell’attacco si trova il libretto di via.