Valnontey – L’Acheronte (Cascata)

Valnontey – L’Acheronte (Cascata)
La gita
windeugenio
3 15/01/2015
Accesso stradale
strade pulite
Quota neve m
1800

L’assenza di neve ti costringe a fare molta attenzione, prima sulla pista da fondo ghiacciatissima e poi sul sentiero che, alla biforcazione per Patrì, diventa molto ostico da percorrere.Primo tiro bello verticale ma con molti agganci.Tiro chiave molto bello e interessante nella sua magrezza, da fare con attenzione e non come me che mi sono alzato troppo e non riuscivo più ad uscire da sotto le frange sulla destra.Anche i tiri facili “sembrano facili”, in realtà quando ti guardi dietro ti accorgi di essere su una bella verticalità continua.Tutta la gita sarebbe stata da incorniciare se due “tulipani” non ci avessero sorpassati correndo per anticiparci alla partenza.Peccato che fossero due “bradipi” e ogni tiro è diventato un calvario per l’attesa.Se a questo si aggiunge pure il distacco di un “tostapane” che mi ha centrato in pieno il ginocchio sinistro, abbiamo fatto l’en plein!Ma non basta ancora.Durante le doppie, sono arrivate due guide austriache velocissime che quando hanno iniziato a fare le doppie pure loro, hanno pensato bene di smuovere un sasso che mi ha centrato in pieno il casco.In effetti la scarsità di neve mette in evidenza questo pericolo quindi molta ma molta attenzione.Rientro fatto con le frontali grazie ai due “bradipi” olandesi!!Se seve nen bun cateve na canoa !!

Gita condivisa con l’amico guida alpina Claudio Bernardi ed Oscar in una giornata fredda ma neanche poi troppo, -4 alla partenza.Vedi video allegato

Link copiato