- Accesso stradale
- in auto al parcheggio sopra Estoul
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
gita molto bella, compiuta in traversata
Saliti per la classica dal versante meridionale, discesa per il versante nord/nord ovest e vallone del rifugio Arp
inizialmente abbiamo avuto qualche difficoltà perchè, leggendo la relazione del libro Scialpinismo in Val d’Ayas siamo rimasti un po’ intruppati nel bosco ripido in sponda sinistra (secondo la direzione di marcia del Rio Chamen) quindi abbiamo avuto non poco da penare. Da 2030 circa terreno aperto e via dritti fino in cima
Lasciati gli sci al colletto o poco sopra, abbiamo proseguito a piedi fino in vetta
Tornati abbiamo disceso il versante opposto esposto prevalentemente a nord/nord ovest fino sul fondo del vallone sotto il Rifugio Arp, da li per stradina fino alla sommità delle piste di Estoul e poi fino alla partenza tagliando per boschi e prati.
Io, luca, yuri, giovanni, gianluca e davide